Talent Week: giovani, imprese ed ecosistemi fanno rete a Nordest

Sei giorni di eventi per far incontrare le nuove generazioni, con i loro valori e le loro aspettative di studio e carriera, con i protagonisti più innovativi del tessuto economico del Nordest.
A Padova si è chiusa sabato scorso la prima Talent Week, un’iniziativa promossa da Camera di Commercio di Padova e Regione Veneto, con il contributo di Fondazione Cariparo e il patrocinio di Comune di Padova, Unioncamere, Unioncamere Veneto e Università di Padova, con il supporto organizzativo di Venicepromex, che Blum ha curato sia nella sua progettazione editoriale che in tutte le attività di comunicazione, dai social alle media relations.
La manifestazione è stata pensata in primo luogo per i giovani della Gen Z, riunendo più di 200 studenti provenienti da tutte le 8 università del Nordest.
Un palinsesto di 15 eventi distribuiti nell’arco di una settimana, tra cui la tre-giorni di “Imprenditori #GenNext”, organizzata da UniCredit a Padova Congress, in cui i ragazzi hanno potuto incontrare imprenditori e manager come Alessandro Lunelli, Cristina Scocchia, Betty Pagnin e Gelindo Bordin e nel pomeriggio lavorare in un hackathon curato da Clover Venture per rispondere a 15 sfide imprenditoriali.
Tra gli appuntamenti principali anche i gruppi di lavoro dedicati a immaginare il lavoro di domani, come l’incontro sull’AI e i lavori del futuro con Rudy Bandiera dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie, e la “Influencer Night” condotta da Fabiana Manager e Nikola Greku – una serata che ha visto giovani che lavorano in imprese dinamiche del Veneto farsi “influencer” del territorio di fronte a una platea di loro coetanei. E poi ancora una serata su “Arte, cultura e talento” in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, lo “Spritz&Pitch” con gli spin-off dell’Università di Padova, fino alle sessioni di yoga mattutine.
Un programma che ha coinvolto un’ampia rete di realtà produttive e culturali locali, da APPE a Ascom, dalla CIA a CNA, da Coldiretti a Confagricoltura, da Confapi a Confartigianato, Confesercenti e Confindustria Veneto Est, e ancora Infocamere, Padova Hall, SMACT Competence Center, Fondazione UniSMART e il Club DII.
Visualizza questo post su Instagram