
Argotec, leader dei microsatelliti che esporta il Made in Italy nel mondo
Argotec è una azienda italiana leader nel settore dell’aerospace specializzata nella progettazione, produzione e monitoraggio di microsatelliti, con commesse governative, scientifiche e commerciali e partner internazionali tra cui ESA, ASI e NASA. Quest’ultima, in particolare, ha selezionato Argotec come una delle sole 4 aziende al mondo (l’unica non americana) per la fornitura di satelliti e servizi spaziali correlati nell’ambito del prestigioso programma Rapid Spacecraft Acquisition Services.
Premiata nel 2022 con il riconoscimento “Mission of the Year” dall’American Institute for Aeronautics and Astronautics (AIAA) per la missione LICIACube, è l’unica azienda italiana ad aver inviato un satellite italiano così lontano nello Spazio e la sola ad aver gestito due satelliti in orbita nello spazio profondo contemporaneamente. Argotec ha inoltre registrato, nel 2025, il primato di aver lanciato il primo satellite di IRIDE, la prima costellazione italiana per l’osservazione della Terra. Per la stessa costellazione, sempre nel 2025, Argotec ha anche spedito nello spazio il più alto numero di satelliti (sette) che sia mai stato lanciato contemporaneamente in un unico batch in tutta Europa.
L’azienda ha chiuso il 2024 con un fatturato di 35,4 milioni di euro, segnando, per il terzo anno consecutivo, una crescita record a doppia cifra (oltre il 50%). Attualmente ha oltre 250 dipendenti tra l’Europa e Stati Uniti, una capacità produttiva di 50 satelliti l’anno e un modello produttivo all-in-house e totalmente italiano.
Blum supporta l'azienda nella pianificazione e organizzazione di press tour dedicati a stampa generalista e specializzata in occasione di eventi rilevanti legati alle attività di Argotec.