lavora con noi
Posizioni aperte
Content creator (stage)
Blum è una società di consulenza specializzata nel comunicare l’innovazione con sedi a Bolzano, Padova, Milano e Bari e una controllata negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è supportare l’innovazione prodotta da pmi innovative, centri di ricerca, università, ecosistemi territoriali e startup tramite la comunicazione, le PR e le media relations. Aiutiamo queste organizzazioni a far conoscere il proprio valore a un pubblico nazionale e internazionale più ampio.
Siamo un team multidisciplinare con competenze, attitudini e passioni diverse. Siamo un’impresa impegnata a diffondere valori e pratiche di inclusività, sostenibilità e benessere per chi lavora.
Lavoriamo totalmente da remoto (ma un giorno a settimana chi può si trova in ufficio a Padova e a Milano) incentivando autonomia e responsabilizzazione. Senza mai far mancare tutto l’aiuto che serve a chi ne ha bisogno.
Chi cerchiamo:
Studenti e studentesse, o persone neo-laureate, con un po’ di esperienza nella creazione di contenuti digitali (giornalismo, copywriting, videomaking, podcasting, graphic design, web design, etc.), che supportino l’attività di comunicazione corporate, social media management, community building, organizzazione e comunicazione di eventi, PR e media relations per Blum e per i clienti di Blum.
Ci piacciono molto:
- un atteggiamento propositivo e diretto;
- facilità di adattamento e voglia di apprendimento;
- dimestichezza con l’inglese scritto e orale;
- conoscenza minima delle logiche del mondo della comunicazione digitale e del social media.
Lo stage è retribuito e prevede numerosi momenti di apprendimento sul campo, oltre alla possibilità di sperimentare diverse tipologie di attività.
Utilizziamo quotidianamente alcuni tool per la gestione del lavoro che è indispensabile saper maneggiare (la suite Google Workspace, il pacchetto Office, Dropbox, Slack, per dirne alcuni). Ma è anche molto semplice prenderci la mano in fretta.
Come rispondere all’annuncio
Scrivi una mail a jobs@blum.vision con:
- un tuo CV aggiornato;
- un video di non più di 90 secondi in cui ci parli di te: chi sei, cosa studi, cosa ti piace e piacerebbe fare, qualsiasi esperienza che ritieni rilevante;
- qualche tuo lavoro, possibilmente cross-mediale – ovvero che coniughi formati diversi, testi, immagini, video, etc. Può essere un progetto universitario, un lavoro legato a una precedente esperienza lavorativa, di collaborazione, di volontariato, oppure un progetto personale.