La newsletter di Blum
#03   •   giovedì 28 Ottobre 2021

Ascolta il podcast

Spreaker   Spotify    Apple Podcast

In questa puntata di blumers parliamo di brand, di acquisti, di come sta cambiando il nostro modo di consumare e di vendere.

Il futuro sono i supermercati “checkout-free”, in cui il pagamento avviene in automatico grazie a un uso spinto dell’intelligenza artificiale. Se ne parla da anni, ma ora sembra che si inizi a fare sul serio, anche in Europa. Come ogni innovazione, anche questa ha il suo b-side. E c’è chi apre le “casse lente”, dedicate a chi, mentre compra, non rinuncia a socializzare. Ne ha scritto Giulio Todescan.

Intanto la comunicazione dei brand si fa sempre più empatica, autoironica, umanizzata. Fanno di tutto per mostrarsi simili a noi, persino imperfetti. Il terreno di sperimentazione principale è TikTok, il social del momento. Ne scrive Roberto Rafaschieri.

Sarà per il successo planetario di Squid Game e di Parasite, ma la Corea del Sud ci sembra sempre più una prefigurazione del nostro futuro. I direttori creativi delle maison di moda fanno a gara per scritturare le modelle coreane, mentre sui marciapiedi di Seul sono comparsi semafori led per salvare la vita ai pedoni immersi negli schermi dei loro smartphone.

E a proposito di brand sostenibili, sapevate che Leo DiCaprio investe in startup che producono carne artificiale? E che un noto marchio di cosmetici “etici” ha riscoperto il vuoto a rendere delle confezioni?

Senza cassa

La spesa del futuro è arrivata anche in Europa

Amazon ha aperto a Londra il primo negozio nel vecchio continente in cui si paga in automatico, via app. In scia sono arrivati Tesco in UK e REWE in Germania. Mentre nei Paesi Bassi il marchio Jumbo va controcorrente e lancia la “cassa delle chiacchiere”. Il vecchio supermercato è già un ricordo vintage?  
Leggi di più

#Brandtok

O dei brand che scoprono l’ironia sui social

Se i grandi marchi sono arrivati a scherzare sul proprio logo, tanto da pubblicarne la versione storpiata sui profili social, significa che qualcosa di serio sta accadendo nel loro modo di comunicare. Con TikTok l’uso di un linguaggio informale e irriverente da parte dei brand ha raggiunto un nuovo step.  
Leggi di più




  • Ecco perché la moda punta tutto sulle star coreane

    Ilaria Perrotta su Vanity Fair

    Consigliato da Sara Menaldo


  • In Corea hanno messo i LED nei marciapiedi per salvare la vita di chi non riesce a staccare gli occhi dallo smartphone

    Sergio Donato su DDay.it

    Consigliato da Giacomo Porra


  • Exclusive: Leonardo DiCaprio invests in cultivated-meat startups

    Bryan Walsh su Axios

    Consigliato da Erika Zaniolo


  • Lush lancia Bring It Back, nuovo sistema di reso delle confezioni

    Da Adnkronos

    Consigliato da Roberto Rafaschieri


Ti è piaciuta questa newsletter? Puoi inoltrarla a un amico e invitarlo a iscriversi.
Farlo è semplice: basta compilare il form a questo link