La newsletter di Blum
#05   •   martedì 11 Gennaio 2022

Ascolta il podcast

Spreaker   Spotify    Apple Podcast

CES: tre lettere che per gli appassionati di innovazione significano una cosa sola, la più grande fiera mondiale dedicata all’elettronica di consumo. Il Consumer Electronic Show non è solo un insieme di stand, è un osservatorio privilegiato da cui scrutare i trend destinati a segnare i prossimi 12 mesi. Alberto Mattiello, direttore del Future Thinking Project di Wunderman Thompson, e Luca Barbieri ci raccontano l’edizione 2022 del CES, andata in scena a Las Vegas dal 5 al 7 gennaio.

Ma per guardare con curiosità al nuovo anno vogliamo offrirvi anche una prospettiva più ravvicinata. Ogni membro del nostro team ha scelto una linea di tendenza rilevante: una parola, qualche riga introduttiva e un link per approfondire con un libro, un articolo, un video o un podcast. Ecco quindi le “visioni” di Blum per il 2022.

Nella consueta reading list: il futuro del lavoro visto da Wired (spoiler: sempre più ibrido e meno frenetico), una recensione di Matrix Resurrections (spoiler: Neo è diventato un autore di videogame), la controversa scelta di Time magazine di nominare Elon Musk persona dell’anno del 2021 e un’intervista a tutto campo a Bruce Sterling, padre della letteratura cyberpunk, con le sue previsioni per l’anno nuovo.

Gennaio e febbraio ci vedranno impegnati in un fitto calendario di eventi. Segnateli in agenda: dal 15 al 18 gennaio siamo a Riva del Garda con Innovation Village Retail, la nuova area espositiva promossa da Expo Riva Schuh & Gardabags; il 19 gennaio torna Innovation Stories con un focus sull’edilizia sostenibile; dal 3 al 5 febbraio saremo a Samu Expo, a Pordenone, con un digital showroom.

Trend 2022

L’intangibile CES nell’era dell’economia ibrida

Tanti gli spunti dall'evento di Las Vegas: il boom degli investimenti in startup, l’auto che assomiglia sempre di più a un robot, il tema della sostenibilità alla prova dello shortage di materie prime e dei problemi della transizione all’elettrico. Siamo agli inizi di una quinta rivoluzione industriale, quella dell’intangibile, della cripto-economia e dell’ibridazione continua tra fisico e virtuale?  
Leggi di più

Vision 2022

Le nostre parole chiave per guardare oltre l’orizzonte

Algocrazia, Connessioni, Disconnessione, Employer Branding, Etica, Fattorie online, Giovani, Humanocracy, Lavoro, Meta-commerce, Metaverso, Natura, NFT, Origini, Smart Citizens, Sostenibilità sociale, Super App, The Game, UCPS. Unisci i puntini per scoprire i trend del 2022 secondo Blum.  
Leggi di più




  • What Will Work Look Like in 2022? (Hint: Not the Metaverse)

    Nicole Kobie su Wired

    Consigliato da Silvia Pagliuca


  • Matrix Resurrections, di Lana Wachowski

    Alessio Baronci su Sentieri Selvaggi

    Consigliato da Giulio Todescan


  • The Choice: Elon Musk

    Edward Felsenthal su Time

    Consigliato da Roberto Rafaschieri


  • Dalla vendetta della politica sui colossi dell’hi-tech alla vera natura delle IA: il 2022 secondo Bruce Sterling

    Jaime D’Alessandro su La Repubblica

    Consigliato da Luca Barbieri


Ti è piaciuta questa newsletter? Puoi inoltrarla a un amico e invitarlo a iscriversi.
Farlo è semplice: basta compilare il form a questo link