La newsletter di Blum
#01   •   martedì 7 Settembre 2021

Ascolta il podcast

Spreaker   Spotify    Apple Podcast

Ciao! Stai leggendo il primo numero di blumers, la newsletter curata dalla redazione di Blum.

Comunicare l’innovazione, provare a capire (e carpire) il segreto del suo successo, è la nostra passione: è la stessa passione che condividiamo con te e che fa di te un blumer.
Blumers esce una volta al mese, contiene due storie originali dal nostro magazine blum.vision e quattro articoli che abbiamo selezionato per voi dalla stampa italiana e internazionale. Non solo: un mini-podcast riassume in pochi minuti i contenuti di ogni numero, per permettervi di ascoltare la sintesi anche mentre siete di fretta o volete semplicemente staccare gli occhi dal pc. Trovate il podcast cliccando sulle icone di Spreaker, Spotify e Apple Podcast qui sopra.

In questo primo numero parliamo di ritorni: al lavoro, e a scuola. Domenico Lanzilotta ragiona su come lo smart working ha cambiato molte organizzazioni, tra cui la nostra. Poi vi presentiamo Fybra, startup innovativa che ha creato un sensore in grado di migliorare la qualità dell’aria nei luoghi chiusi, come uffici e classi, e in cui abbiamo scelto di investire. Infine, quattro approfondimenti sulle nuove strategie di Amazon, sull’industria tecnologica in Cina dopo le recenti “frenate” del governo, sull’intelligenza artificiale (ne parla uno psicologo premio Nobel) e sull’importanza della proprietà intellettuale per le aziende italiane in un’ottica di open innovation.
Buona lettura, e buon ascolto!

Mai più senza

Lo smart working 18 mesi dopo il lockdown

Quando, il 9 marzo 2020, il lockdown ci ha imposto la chiusura degli uffici, “smart working” in Blum non era una locuzione oscura. Tutt’altro. Ma quel giorno, senza saperlo, siamo entrati nel nostro anno migliore dal punto di vista della trasformazione organizzativa.  
Leggi di più

Blum sceglie Fybra

Cresce la startup dell'aria pulita indoor

Una tecnologia pensata pre-pandemia, presentata in anteprima a Klimahouse 2020 (dove ha vinto lo startup award), che con l’emergenza Covid ha mostrato tutta la sua utilità. Tanto da creare una vera e propria sinergia innovativa, con nuovi partner e investitori tra i quali anche Blum. Business as a medium. Nelle ultime settimane oltre 50 scuole in tutta Italia hanno adottato questo strumento per garantire la ripartenza in sicurezza del nuovo anno scolastico.  
Leggi di più




  • Addio a Poste e corrieri. Il piano di Amazon per la nuova generazione dell'eCommerce

    Jaime D’Alessandro, la Repubblica Green & Blue

    Consigliato da Massimiliano Cortivo


  • The China tech bubble is bursting. That’s not a bad thing for investors

    Rui Ma, Rest of World

    Consigliato da Giulio Todescan


  • Daniel Kahneman: ‘Clearly AI is going to win. How people are going to adjust is a fascinating problem’

    Tim Adams, The Guardian

    Consigliato da Luca Barbieri


  • I diritti di proprietà intellettuale sono centrali per proiettare l’Italia nel mondo

    Alberto Improda, Linkiesta

    Consigliato da Francesca Ponzecchi


Ti è piaciuta questa newsletter? Puoi inoltrarla a un amico e invitarlo a iscriversi.
Farlo è semplice: basta compilare il form a questo link